Vai al contenuto
Consulenza PIA/MiniPIA · Project Management · Rendicontazione

European Project Management Group

Supportiamo imprese e istituzioni nell’accesso ai finanziamenti pubblici: dalla candidatura alla chiusura, con metodo, trasparenza e controllo (UNI 11648/11814). Diamo priorità a documenti verificabili, timeline chiare e governance efficace.

Richiedi una consulenza Scopri i servizi
50+ progetti seguiti
€40M investimenti gestiti
100% iter tracciabile
UNI 11648/11814
Incontro di lavoro EPMG

Chi siamo

EPMG è una rete di consulenti e professionisti che condivide competenze, esperienze e know‑how per offrire soluzioni strategiche su misura. Uniamo advisory, execution e compliance, con attenzione agli standard (UNI 11648/11814, ISO 9001/27001, Modello 231) e alla coerenza con S3 Puglia e DNSH/Taxonomy quando pertinenti.

Project Management Finanza Agevolata ESG & Sostenibilità Modelli Organizzativi Trasformazione Digitale

Servizi EPMG

Consulenza Direzionale

Guidiamo le scelte strategiche con numeri e scenari. Disegniamo cruscotti e rituali di governo efficaci.

  • Business Plan e piani industriali (scenari, sensitivity, covenant bancari);
  • Analisi finanziaria (margini, cash flow, DSCR) e rating;
  • KPI economici/operativi e rituali (mensili/quarter) con verbali sintetici.

Outcome: decisioni informate, negoziazione con banche/partner, accountability interna.

Modelli Organizzativi

Processi scritti come vengono realmente svolti, ruoli chiari e rischi presidiati. Compliance senza carta inutile.

  • Modello 231 (mappatura rischi, protocolli, formazione, OdV);
  • ISO 9001/27001 (policy, processi, indicatori, audit interni);
  • Manuali e procedure essenziali e verificabili.

Outcome: efficienza, qualità e conformità che abilitano crescita e finanziamenti.

ESG & Sostenibilità

Integramo i criteri ESG nei processi e nei progetti di investimento, con indicatori misurabili.

  • Bilancio di sostenibilità (dati quantitativi e qualitativi);
  • Materialità, stakeholder e roadmap di miglioramento;
  • Allineamento DNSH/Taxonomy e premialità quando disponibili.

Outcome: reputazione, riduzione rischi, accesso a leve e premialità.

Finanza Agevolata

Progettiamo, candidiamo e gestiamo iniziative su misure regionali/nazionali/europee, dalla A alla Z.

  • Scouting bandi (PIA, MiniPIA, FNC, fondi UE) e pre‑check ATECO/requisiti;
  • Dossier (business plan, allegati tecnici, piattaforme);
  • Gestione (SAL, varianti, giustificativi, audit, chiusura).

Outcome: agevolazioni massimizzate e rendicontazione senza sorprese.

Project Management

Programmiamo e governiamo esecuzione, budget e qualità con PMO operativo e reporting chiaro.

  • WBS/Gantt, milestone e responsabilità;
  • Rischi/fornitori/qualità con action log;
  • Report periodici e verbali sintetici.

Outcome: tempi e costi sotto controllo, tracciabilità end‑to‑end.

Agenti di Progetto

Supervisione “di campo”: anticipiamo problemi, facilitiamo decisioni, presidiamo varianti.

  • Monitoraggio operativo, governance riunioni e verbali;
  • Issue/Risk log e mitigazioni;
  • Change control tecnico‑amministrativo.

Outcome: avanzamento continuo, rischi contenuti, obiettivi allineati.

Trasformazione Digitale

Processi, dati e persone: tecnologia solo quando genera valore misurabile.

  • Mappatura processi e re‑engineering;
  • Selezione soluzioni (ERP/CRM, cybersecurity, AI applicata);
  • Change management e formazione mirata.

Outcome: efficienza, tracciabilità e decisioni data‑driven.

Metodo

1) Analisi

Obiettivi, vincoli e stakeholder. Scelta misura/strumento, pre‑check ATECO e sostenibilità economica.

2) Progetto

Dossier: piano investimenti, KPI, cronoprogramma, allegati tecnici. Preparazione piattaforme.

3) Esecuzione

PMO, milestone, SAL, rendicontazione, audit readiness, chiusura e lezioni apprese.

Trasparenza documentale DNSH / ESG Tracciabilità end‑to‑end Timeline e KPI

Settori

Turismo

Strutture ricettive, servizi e destinazioni. MiniPIA Turismo, digitale e formazione.

Manifattura & Servizi

Innovazione di processo/prodotto, transizione digitale ed ecologica.

Energia & ESG

Efficientamento, rinnovabili, sistemi di gestione, reporting ESG.

Case studies

Turismo • MiniPIA

Obiettivo: ampliamento capacità e digitalizzazione front‑office. Risultato: incremento occupancy +12%, riduzione tempi check‑in −40%.

Manifattura • 4.0

Obiettivo: integrazione ERP‑MES. Risultato: tracciabilità componenti 100%, scarti −18% in 9 mesi.

ESG • Reporting

Obiettivo: primo bilancio di sostenibilità. Risultato: roadmap su 3 anni, rating bancario migliorato.

Vuoi inserire casi reali con numeri e loghi? Mandami 3 righe e li impagino.

FAQ

Quanto dura un progetto PIA/MiniPIA?

In media 18–36 mesi tra concessione e chiusura. Dipende da dimensione investimenti e forniture.

Quali costi sono ammissibili?

Tipicamente beni strumentali, digitale/tecnologico, formazione/R&S; requisiti e massimali dipendono dall’Avviso.

Come funziona la rendicontazione?

Caricamento giustificativi, SAL e audit. Organizziamo documenti e timeline per evitare rilievi.

DNSH ed ESG sono obbligatori?

Quando richiesti, li integriamo nel progetto fin dall’inizio per ottenere coerenza e premialità.

Supportate anche dopo la concessione?

Sì: PMO operativo, varianti, SAL, chiusura e lezioni apprese.

Potete lavorare con la nostra banca?

Sì. Prepariamo dossier e indicatori utili al dialogo con gli istituti di credito.

Parliamone

Un confronto di 20 minuti per definire obiettivi, tempi e budget e impostare i prossimi passi.

Richiedi una consulenza

Contatti

Scrivici

Sede

EPMG — European Project Management Group
Via …, 70100 Bari (BA)
P.IVA …

Recapiti

📞 +39 …
✉️ info@epmg.it
🌐 www.epmg.it